
Inner Arts
La collana Inner Arts propone una serie di progetti di musica acustica, strumentale, ambientale, meditativa, "No Age", o meglio senza tempo. Spiccano le produzioni del contrabbassista e compositore Andrea Donati, Paolo Giaro con Krishna Bhatt al sitar e Debiprasad Gosh al sarod, il raffinato pianista Antonio Breschi, AuriaVizia, Adea, l' Ensemble Neji e il Saphir String Quartet. L'arrangiatore, trombonista e compositore Fabio Forte crea un mix unico di classici Jazz degli anni '50, strutture indiane e melodie europee, mentre le composizioni e la voce di Virgilio Savona, fondatore del famoso "Quartetto Cetra", sono l'espressione e la sintesi di oltre trent'anni di cultura popolare italiana unite ad un profondo coinvolgimento politico e sociale. La musica è per lo più acustica, e lo spirito della collana si muove nell'ambito della musica dal linguaggio fruibile ma raffinato, nella dialettica continua fra Oriente e Occidente, fra Settentrione e Meridione, fra musica acustica ed elettronica, vocale e strumentale, fra improvvisazione e scrittura, fra musica colta e popolare.

AMIATA RECORDS è orgogliosa di pubblicare oggi il CD “COSE DELICATE”, in cui Virgilio Savona interpreta in prima persona canzoni e brani strumentali da lui composti in un arco di tempo che va dalla fine degli anni ‘60 all’inizio degli anni ‘80.

Asia Blue è l'ultima creazione di Fabio Forte. Vi si possono riconoscere suoni tipici provenienti dall'India che s' incrociano con melodie europee e con suoni di musica Blue Note classica.

Sicuramente un album ispirato, lontano da moduli e cliché, pervaso di poesia, tenerezza, energia, con un magico colore che lo attraversa concretamente da cima a fondo.

Marino De Rosas è un chitarrista sardo autodidatta che ha sviluppato in anni di studio, una tecnica del tutto particolare nell’eseguire e comporre brani originali con chitarra classica.

Quando ho visitato Paolo Giaro nel suo studio ho avuto l'impressione di saltare nella tana di un mago.

Ideale per tutte le forme di terapia, come esperienza rigenerante, come sottofondo ambientale rilassante e positivo durante il lavoro, la guida, i sogni...

Una produzione ambientale del compositore e flautista Adea.

Paesaggi musicali intimi, composti da suoni analogici e digitali rilassanti, studiati per favorire la consapevolezza dell’energia corporea e quindi molto adatti al lavoro sui chakras.

Antonio possiede il raro talento di saper cogliere le melodie direttamente dall’aria che lo circonda.

Un capolavoro di musica ambientale acustica. Un lavoro variegato in cui la Ambient e la Worldmusic si uniscono alla tradizione classica Europea.

Oriente ed Occidente si incontrano e ispirano in questa produzione del chitarrista, tastierista e compositore Paolo Giaro...

Questo disco, oltre ad essere la colonna sonora dello spettacolo multimediale omonimo, è un gesto di amicizia e solidarietà con il popolo e la cultura del Tibet.

Bellissimo catalogo sonoro con brani tratti dai dischi Amiata della serie New Age of Art con brani del Neji Ensemble e del Saphir String Quartet, di Paolo Giaro, Krishna Bhatt e Debiprasad Gosh...