
ARNR 0603
format: Digipack con booklet 24 pagine
Prezzo: 18.5 €
Per la prima volta nella storia della musica, Oriente e Occidente si incontrano e dialogano attraverso le loro tradizioni musicali di maggiore purezza e spiritualità, quali il canto gregoriano e la musica classica dell'India del Nord.
Alcuni brani fra i più belli e suggestivi del repertorio gregoriano vengono così magistralmente interpretati dall'Ensemble Gilles Binchois diretto da Dominique Vellard, uno dei massimi esperti di vocalità gregoriana e musica vocale antica, e da Ustad Nishat Khan, grande maestro del Sitar.
L'idea di combinare alcuni modi gregoriani coi corrispondenti raga indiani ha, oltre ad un significato musicale e mistico, anche un valore storico.
Alcuni insigni musicologi ed esperti di interpretazione gregoriana sostengono infatti che l'origine della modalità ambrosiana e gregoriana possa essere trovata nei principali raga indiani che infatti corrispondono ai principali modi ecclesiastici.
Che si avvalli questa tesi o meno, non cambia comunque nulla al grande valore che questa intuizione musicale ha avuto.
Questo disco ecumenico, unico nel suo genere, ha ormai generato un'incredibile attesa ancora prima di essere distribuito.
I concerti di "Meeting of Angels" sono molto richiesti e regolarmente esauriti.
Un disco importante per tutte le persone intellettualmente curiose, in particolare per gli appassionati di gregoriano, musica classica indiana e musica sacra in generale.
Musica sacra/canti gregoraini/raga
- Alleluia-Pascha nostrum(5:36)
- Introit-Dominus illuminatio mea(6:45)
- Introit-Statuit ei Dominus(4:17)
- Introit-Reminiscere miserationum(3:38)
- Graduel- Bonum est confiteri Domino(3:03)
- Solo Sitar-Raag Bhairavi(6:48)
- Alleluia-Excita Domine, potentiam tuam(3:37)
- Introit-Tibi dixit cor meum(6:27)
- Offertorium- Domine, in auxilium meum(5:19)