
Synaulia è un gruppo di ricerca e di musica, danza e teatro, che si avvale di strumenti musicali in uso nell'epoca romana.
Nell'antica Roma i Synaulia erano gruppi strumentali composti da fiati solisti.
"Se la lira può essere considerata lo strumento nazionale degli antichi Greci, nel mondo romano antico si registra una netta prevalenza degli strumenti a fiato".
Synaulia si colloca soprattutto nell'epoca imperiale: "In epoca imperiale affluirono a Roma in gran numero cantanti, danzatori e strumentisti provenienti oltre che dalla Grecia, anche da altre parti dell'Impero, dall'Egitto, dalla Siria, dalla Spagna.
"In particolare esistevano i Synaulia durante il periodo dell'Imperatore Adriano, lui stesso musicista e flautista, cosciente del linguaggio universale che la musica rappresenta.