
ARNR 0903
format: Digipack con booklet 32 pagine
Prezzo: 18.5 €
Dopo oltre 150.000 copie vendute all'estero, ecco finalmente anche in Italia il dibattuto disco di "culto" della musica della mafia che va a rintracciare origini della tradizione malavitosa attraverso un repertorio di liriche del passato, espressione di una mafia antica d'onore che ormai non esiste piu'.
Mimmo Siclari e' lo studioso e musicista che ha ricercato queste vecchie composizioni di 'ndrangheta in giro per la Calabria, ed ha iniziato, fin dagli anni Settanta, a registrarle.
Questo primo volume della Trilogia CANZONI DI MALAVITA, prodotta dallo studioso e fotografo calabrese Francesco Sbano, e'una raccolta di diciotto drammatiche canzoni che raccontano storie di sangue, onore ed omerta', narrano del vecchio codice della 'ndrangheta e rendono noti i comportamenti tipici dell'affiliato.
Questo disco e' un documento storico di grande rilevanza, un documento che invita alla riflessione sulle radici di un fenomeno e sull' attuale situazione calabrese, invitando, al tempo stesso, alla conservazione del patrimonio di cultura popolare del nostro paese.
E' anche uno spunto per riflettere sul fenomeno della mafia e della 'ndrangheta, perche' solo con la consapevolezza del fenomeno fin nei suoi piu' reconditi riti, ci si libera, realmente di esso.
- Introduzione parlato(0:30)
- ndrangheta, camurra e mafia(4:13)
- Sangu chiama sangu(03:11)
- U lupu d'Asprumunti(3:35)
- Parlato(00:28)
- I Cunfirenti (04:10 )
- U ballu da famigghja Muntalbanu(2:09)
- Parlato (00:19)
- Non su' lupu(2:53)
- U commisariu(4:25)
- Parlato(00:12 )
- Omerta'(3:31)
- Cu sgarra paga(3:18)
- Appartegnu all'onorata(3:45)
- Canto all'Aspromonte(3:19)
- Tarantella Guappa (02:24)
- Ergastolanu(4:04)
- I cacciaturi i muntaltu(4:50)
- Parlato(00:46)
- A'mbasciata(2:50)
- Parlato(0:15)
- Mafia leggi d'onuri(3:10)
- Addiu 'ndrangheta(3:27)
- Canto di carcerato( 06:07)